Visualizzazione post con etichetta San Giuseppe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Giuseppe. Mostra tutti i post

30/04/20

1° Maggio - San Giuseppe Lavoratore

Festa di S. Giuseppe Lavoratore: preghiera e campane a distesa
per gli operatori sanitari

Venerdì 1° maggio 2020 alle 12 invito dell’Arcivescovo a tutte le parrocchie. Mons. Nosiglia e i cappellani pregheranno per i defunti
Venerdì 1 maggio 2020 la Chiesa celebra la festa di san Giuseppe Patrono di tutti i lavoratori.
L’arcivescovo Cesare Nosiglia si recherà, alle 12, a pregare nella parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, nel complesso dell’Istituto salesiano «Rebaudengo», in Barriera di Milano.
Con la preghiera del 1° maggio si intende invocare la protezione del Patrono della Chiesa universale sull’intero mondo del lavoro, e in particolare su tutti quegli operatori che in ogni ambito della sanità e della cura si stanno dedicando con grande dedizione e spirito di sacrificio alla lotta contro il contagio: medici e infermieri, personale di assistenza nelle case di riposo, operatori del territorio. L’arcivescovo rivolgerà anche una particolare preghiera di suffragio per i tanti caduti del mondo sanitario, in questi mesi di epidemia.
Nella stessa ora della preghiera suoneranno, in città e nella diocesi, le campane di tutte le chiese nel cui territorio si trovano ospedali o case di riposo, e delle altre che vorranno unirsi. E i cappellani delle strutture ospedaliere e assistenziali si fermeranno per un momento di preghiera in ognuna delle cappelle o degli spazi dedicati.

1° maggio 2020, mons. Nosiglia: rivedere radicalmente il paradigma socio-economico
Messaggio per la festa di S. Giuseppe Lavoratore. Istituito «Sorriso», fondo di solidarietà a cura di Fondazione Operti
Mons. Nosiglia alla manifestazione dei lavoratori in piazza Castello a Torino, 14 febbraio 2020 (Foto: Andrea Pellegrini_LaVoceEilTempo)


Pubblichiamo di seguito il Messaggio dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore venerdì 1° maggio 2020. Sempre in allegato, la scheda informativa dettagliata sul Fondo di solidarietà «Sorriso».

«L’enorme sconvolgimento della pandemia ha svelato anche le molte debolezze del nostro stile di vita. Come spesso ci ha ricordato Papa Francesco «abbiamo pensato di vivere da sani in un mondo malato”, abitato da squilibri e diseguaglianze spesso generate dalle stesse attività umane. Il contagio, anzi, ha accentuato la «crisi di sistema» nel mondo economico e finanziario: una crisi a cui la nostra area torinese era già fortemente esposta prima del virus.

19/03/20

19 Marzo - San Giuseppe - Il voto di San Rocco - Nomina dei nuovi Priori

Parrocchia - San Giuseppe morente
Festa del Papà



Carissimi parrocchiani,

Parrocchia - Altare di S.Giuseppe
anche oggi, come ho già fatto domenica scorsa, desidero farmi vivo, in questo modo, attraverso il blog della Parrocchia. Siamo a metà della seconda settimana di "clausura forzata", necessaria, anzi indispensabile, per poter uscire/pian piano, da questa grave epidemia. Oggi è la solennità di San Giuseppe che, quest'anno, coincide con il giovedì di meta Quaresima, in cui la nostra Parrocchia di Bardonecchia, ottempera al Voto di San Rocco. L'antico Stendardo con l'immagine del Santo, è posta in Chiesa, con fiori e lumi, come sempre. Lì accanto sono posti i tanti disegni e le preghiere dei bambini per invocare, al più presto, la fine di questa emergenza. (Almeno una parte dei loro lavori vengono qui riportati). Avremmo dovuto "in mattinata celebrare la Messa Votiva Comunale, con la presenzia, del Sig. Sindaco, delle Autorità cittadine, del Gruppo Storico, dei Priori Emeriti di S.Ippolito e delle scolaresche con i loro insegnanti, che avrebbero riempito i banchi della nostra Chiesa, e, al termine, il bel momento di amicizia con l'aperi­tivo offerto dal Comune alla "Genzianella". Per adesso non si può fare ma, appena sarà finita questa triste pandemia, vedremo di riprendere in mano la nostra vita e gusteremo ancor meglio le nostre tradizioni religiose che sono l'ossatura della vita cristiana del paese. 
Il giorno del Voto di San Rocco vi è l'uso di comunicare in modo ufficiale la nomina dei nuovi Priori di Sant'Ippolito, già in vista della festa patronale di agosto. Annuncio pertanto che sono nominati Priori di S.Ippolito 2020 i Sigg. Franco Negro (Borgonuovo) con Adelina Yves Glarey (Borgovecchio); sono nominati Vice Priori di S.Ippolito 2020 i Sigg. Carlo Florindi(Borgovecchio) con Augusta Amprimo Portulano (Borgonuovo). Con un caro ringraziamento ai Priori uscenti 2019 i Sigg. Renato Bompard con Anna Maria Baesso Camino, che porteranno senz'altro un bel ricordo di questa loro esperienza.