![]() |
La Cantoria di Sant'Ippolito |
10/08/22
18/07/22
17/07/22
SABATO 16 LUGLIO 2022 - TRADIZIONALE MESSA alla MADONNA DEL CARMINE del THABOR
Da un po’ di anni il pellegrinaggio al Thabor soffre. Come
possiamo costatarlo, la presenza dei fedeli nelle parrocchie è molto bassa, i
giovani arrivano al 5% ‑ 10%. Ogni anno diventa anche difficile trovare un
parroco giovane che sia in condizione per salire a 3 178 m, quindi che faccia
1500 m di dislivello. Ma grazie a Don Marcello, anche quest’anno abbiamo potuto
compiere il tradizionale pellegrinaggio.
Grazie alla gentile collaborazione dell’Ufficio turistico,
una locandina è stata realizzata ed esposta sulle bacheche e una buona
comunicazione è stata fatta sui social.
Appuntamento generale alle ore 6.00 con alcuni cristiani,
“scortati” per l’occasione dalla polizia, come si usava una volta, per
solennizzare il rito. In partenza eravamo ancora pochi, un pensiero nostalgico
svolto verso le figure “leggendarie” e alle famiglie storiche, in particolare
dal Melezet, le famiglie che portavano un cognome francese erano molto
affezionate a questa tradizione…
Don Marcello si era preparata l’attrezzatura sportiva e caricato messali, calici, pisside, il testo della Via Crucis… e tanta acqua. Quindi, ha iniziato con la benedizione richiesta da una pellegrina francese impossibilitata fisicamente a fare il cammino, e ci siamo avviati. A quest’ora si cammina molto bene, ma la strada accidentata e la temperatura già prossima ai 20 gradi, lasciava presagire la difficoltà. Raggiunti la prima croce leggermente nascosta tra le fronde degli alberi, abbiamo letto il testo della prima stazione e invocato la protezione della Madonna del Monte Carmelo per poi proseguire verso le future fermate. Raggiunti la colonia della Maison dei Chamois, ex miniera Blanchet, un po’ prima delle 7.00, tutto tace e i ragazzi stanno ancora dormendo, la superiamo e ci fermiamo per un’ulteriore lettura, presso la seconda croce molto grande, collocata per ricordare un evento doloroso.
Verso le 9.00 eravamo prossimi al Colle delle Meandes e
ormai il sole ci aveva raggiunti e si cominciava ad avvertire il caldo e di
conseguenza a patire. Don Marcello, essendo originario del Togo, è abituato a
queste temperature ma nel suo paese non ci sono montagne e quindi il suo corpo
non è abituato alla difficoltà legata al dislivello, cominciava ad sentire
qualche crampo. Purtroppo abbiamo deciso di lasciarlo sostare al Colle delle
Meandes, e di dire la messa lì al ritorno verso le 11.30. Quindi il gruppo ha
proseguito la Via Crucis in direzione del Thabor, facendo sempre le dovute
soste alle stazioni fino a quella d’arrivo. Ormai in cima c’erano una ventina
di persone, alcune di Melezet, e un bel movimento di andirivieni. Abbiamo
trovato la cappella impacchettata, con la famosa rete di plastica arancione,
come l’avevano approntata nell’autunno scorso, per sicurezza, per problemi
strutturali legati ai cambiamenti climatici. Ci siamo goduti un momento di
contemplazione, lo sguardo verso i ghiacciai francesi, ormai grigio scuro per
mancanza di neve e per il caldo torrido.
Abbiamo ripreso il cammino verso valle, incontrando un gran numero di persone, sempre più persone, addirittura dei ragazzi con due contrabassi sulla schiena. Chissà che bello spettacolo sentirli suonare dal vivo in vetta al Thabor! Ovviamente abbiamo raggiunto Padre Marcello al Colle dove aveva allestito l’altare su un bel masso pianeggiante. Indossato l’abito talare, è iniziata la celebrazione con una trentina di partecipanti, sotto lo sguardo stupito dei passanti in cammino verso il monte.
Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta!
E vogliamo comunicare ai parrocchiani, cittadini e turisti,
che la processione alla Madonna del Thabor è di tutti ma che abbiamo bisogno di
tutti perché sia sempre una tradizione della gente di Bardonecchia, e che sono
in particolare i giovani che devono difenderla.
Guidati dal Don, abbiamo intrapreso in allegria la via del
ritorno, per raggiungere le macchine verso le ore 15.00, al Pian della
Fonderia. Ormai la temperatura era altissima, Valle Stretta era invasa dai
villeggianti in cerca di frescura, parcheggiati in ogni dove!
Nella mia vita ho sempre capito poco e quando non ho capito niente, il Signore è riuscito a fare qualcosa; quando io credevo di capire ho sempre fatto fiasco ed anche il Signore ha fatto fiasco con me…
![]() |
Padre Marcello celebra la S.Messa al Colle |
13/07/22
12/07/22
09/07/22
Pellegrinaggi alle Cappelle Alpine 2022
![]() |
Monserrato (gm2017) |
La Rhô -Sabato 2 luglio:
Visitazione al Monserrat
Sabato 9 luglio:
S.
Benedetto alle Grange Moutter%20-%20Copia.jpg)
San Benedetto (gm2017)
r%20-%20Copia.jpg)
- Mercoledì
20 luglio: Santa Margherita alla Rho
- Venerdì 22 luglio: S.M. Maddalena al Chaffeaux
- Lunedì 25 luglio: San Giacomo alle Grange Frejus
MUSICA D'ESTATE LUGLIO 2022
MUSICA D’ESTATE
15 – 30 luglio 2022, Bardonecchia (To)
![]() |
Sant'Ippolito |
PROGRAMMA CONCERTI
Tutti i concerti sono gratuiti.
Si consiglia di arrivare un quarto d’ora prima
dell’inizio del concerto.
venerdì 15 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
David Mancini
L. V. Beethoven,
Sonata op. 27 n. 1
Andante
Allegro molto e vivace
Adagio con espressione
Allegro vivace
F. Chopin,
Studio op. 25 n. 7
F. Chopin,
Barcarola op. 60
F. Chopin,
Studio op. 10 n. 3
F. Liszt,
Funerali (da Armonie Poetiche e Religiose)
A. N. Skrjabin,
Sonata n. 9
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
RECITAL DI PIANOFORTE
Piero Cinosi
F. J. Haydn, Sonata op.42 Hob:XVI:34 in mi minore
I - Presto
II - Adagio
III - Finale. Molto vivace
F. Liszt, Rapsodia Ungherese n.12
S. Rachmaninov, Études-Tableaux op. 33 n. 2 e 3
A. Skrjabin, Fantasia op. 28
C. Debussy, L'isle joyeuse
sabato 16 luglio
> 16:00 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
domenica 17 luglio
> 16:00 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
lunedì 18 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Guido Orso Coppin
M. Ravel,
Miroirs op. 43
A. N. Skrjabin,
Studio op. 8, n. 9 Alla Ballata
S. S. Prokofiev, Sonata op. 7
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
martedì 19 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Simone Sammicheli
F.
Liszt, Andante lagrimoso da Harmonies
poetiques et religieuses, s.173, n. 9
F.
Liszt, Rapsodia ungherese n. 9
R.
Schumann, Carnaval op. 9
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
mercoledì 20 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA
Tina Vercellino,
violino
Alessandro Mosca,
pianoforte
F.
Schubert, Grand Duo
J.
Brahms, Sonata op.100, n. 2
J.
Brahms, Scherzo dalla sonata FAE
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
giovedì 21 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Edoardo Mancini
F. J. Haydn,
Sonata in si minore Hob. XVI n. 32
F. Chopin,
Fantasia op. 49
L. V. Beethoven,
Sonata op. 110, n. 31
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
venerdì 22 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Monserrat Carolina Bravo
R. Schumann, Kreisleriana otto
fantasie per pianoforte op. 16
Äußerst bewegt
Sehr innig
Sehr aufgeregt
Sehr langsam
Sehr lebhaft
Sehr langsam
Sehr rasch
Schnell und spielend
F. Chopin,
Ballata op. 47 n. 3 in la bemolle maggiore
E. Granados,
da Goyescas El amor y la muerte
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
sabato 23 luglio
> 16:00 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
domenica 24 luglio
> 16:00 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
lunedì 25 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA
Lorenzo Meraviglia,
violino
Andrea Stefenell,
pianoforte
F. Poulenc,
Sonata per violino e pianoforte
F. Schubert,
Sonata per violino e pianoforte in la maggiore D574
M. Moszkowski (arr. Sarasate), Guitarre op. 45 n. 2
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
martedì 26 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Francesco Maccarrone
F. Chopin, Ballata n. 4
F. Chopin,
24 preludi
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
mercoledì 27 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Viviana Casula
F. Chopin,
Notturno op. 27, n.1
F. Chopin,
Sonata op. 35, n. 2
Anna Giulia Alvandi
F. Chopin,
Mazurka (da definire)
F. Chopin,
Sonata op. 58, n. 3
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
giovedì 28 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Dimitri Malignan
J. Haydn,
Sonata in A-flat major, Hob. XVI: 46
D. D. Shostakovich,
Preludes and fugues op. 87, n. 4 in D major
D. D. Shostakovich,
Preludes and fugues op. 87, n° 5 in E minor
J. S. Bach,
Partita n° 6 in E minor, BWV 830
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
venerdì 29 luglio
> 16.00 | Chiesa di Sant’Ippolito
RECITAL DI PIANOFORTE
Alberto Pavani
W. A. Mozart,
Fantasia in do minore K475
F. Mendelssohn,
Fantasia in fa diesis minore op. 28 Sonate écossaise
F. Busoni,
Sonatina n. 6 Super Carmen (Fantasia da camera)
F. Liszt,
Rapsodia Spagnola
> 17:45 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
GIOVANI PROMESSE
Allievi delle masterclass di alto perfezionamento di Musica d’Estate
pianoforte, violino, violoncello, musica da camera
Il programma verrà esposto il giorno del concerto
nelle bacheche comunali per le vie della città
sabato 30 luglio
> 16:00 | Chiesa di Maria Ausiliatrice
RECITAL DI PIANOFORTE
Alessandro Vaccarino
L. V. Beethoven,
op.109
F. Liszt,
Ballata n. 2
C. Debussy,
Estampes
![]() |
Maria Ausiliatrice |