Visualizzazione post con etichetta Anno Santo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anno Santo. Mostra tutti i post

31/08/16

N.D. du Charmaix - 8 settembre

Sono aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio allo Charmaix.







Programma
8,00 - Partenza dalla p.za del mercato Borgovecchio
8,45 - Ingresso dalla "Porta Santa" della Cattedrale di san Giusto di Susa - Preghiere giubilari

Segue: visita guidata di Susa, nel trend non completato lo scorso anno.

12,00 - Pranzo in ristorante al Lago del Moncenisio
16,00 - S.Messa al Santuario di N.D. du Charmaix
17,30 - Rientro a Bardonecchia
Intervista ad Augusta Gleise - 11 gennaio 2013 (video 6 m)


Video tratto dal DVD





il libro e il DVD




PREGHIERA A N.S. DELLO CHARMAIX (italiano)

E' quindi vero, o Maria, che Ti sei degnata di scegliere, 
in questa Valle di lacrime, dei luoghi benedetti, 
dai quali elargire le Tue grazie al mondo!

Per l'amore materno che Ti ha fatto risiedere 
nel Tuo Santuario dello Charmaix, 
Ti preghiamo di consolarci nelle prove della vita 
e di donarci la serenità nel cuore.

Le preoccupazioni ci rattristano e non abbiamo che il Tuo aiuto.
Ricordati, o Maria, che nessuno Ti ha mai invocato invano; 
e poiché hai voluto essere onorata come Regina della Pace, 
concedi la pace alle nostre anime 
esaudendo le preghiere che Ti presentiamo.

Preservaci dai mali dell'anima e del corpo; 
custodisci le nostre famiglie; 
fà che gustiamo il vero bene, 
quello che solo Dio può donare 
e quello che ha promesso a coloro che in Lui confidano.


O Maria, sii il nostro rifugio e il nostro sostegno,
adesso e nell'ora della nostra morte. 
Amen.

20/08/16

Attualità 2015


La Cappella di S. Giacomo alle Grange Frejus
Il tetto è fatto. Ora tocca alla facciata. (foto P. Grimaldi)
Anche la Cappella di San Giacomo alle Grange Frejus, dopo che negli anni passati si sono restaurate le altre Cappelle del territorio, è tornata allo splendore iniziale. «La Cappella venne ricostruita nei pressi di una precedente più antica e benedetta il 25 luglio 1685 essendo Parroco Jerome André, coadiuvato da Claude Poncet Parroco di Melezet e Jean de Nevache sacerdote e, come si legge nell’Atto di Benedizione, la predica tenuta da Antoine Joseph Charbonnel dottore di teologia e Parroco di Nevache, alla presenza di numerosi fedeli. Questa Cappella deve servire da succursale alla Parrocchia per i villaggi di montagna di Serre, Mardovine, Chalances e Grauviére ...». 

15/08/16

Festa dell'ASSUNTA - 15 agosto

Scialle bianco o azzurro
per la Festa della Madonna


29/07/16

Emilio Giaccone Lunedì 8 Agosto ore 17


Emilio Giaccone: “Laico nella Chiesa, cristiano nel mondo”

che si terrà:
Lunedì 8 Agosto
-ore 17 presso la chiesa parrocchiale di Bardonecchia;
-ore 18 S. Messa concelebrata e presieduta da mons. Alfonso Badini Confalonieri Vescovo della diocesi di Susa;

Interverranno:
• mons. Alfonso Badini Confalonieri 
• can. don Giorgio Grietti, postulatore causa di beatificazione “Il servo di Dio Emilio Giaccone oggi”
• dott. Piero Del Vecchio Gruppo “Amici di papà Giaccone” “Note biografiche”
• mons. Claudio Jovine Relatore emerito della Congregazione delle Cause dei Santi in Vaticano“Il percorso della causa di beatificazione”
• Angela Pangia presidente Azione Cattolica diocesi di Susa moderatrice dell’incontro 
in allegato Volantino con informazioni.

01/07/16

Pellegrinaggi alle Cappelle Alpine - 2016

I premiati
Bevacqua Alice
Bompard Federico
Bompard Martina
Borghino Margherita
Calonghi Danilo
Canale Giuliana
Cerioli Derna
Franzo Andrea
Garcin Maria
Gendre Ermanno
Malberti Tiziana
Morabito Enrico
Pagliussa Giacomo
Ruse Alexandra 
Tinti Odoardo
Trotta Edoardo
Vigna Teresa
Yves Vittorina

Altri premiati
Anselmi Franca
Bazzini Franca
Candellero Graziella
Lusiatti Luciana
Sassoli Sergio
Tignone Daniele
Trotta Carola
Voyron Edoardo



Quest'anno i Pellegrinaggi sono titolati all'ANNO SANTO

Alle "Credenziali" sarà apposto un timbro, specifico per ogni meta raggiunta.

La Pergamena di questo anno verrà consegnata ai meritevoli il giorno 24 agosto




12/05/16

il PROGRAMMA ESTATE 2016



Eventi dell'estate 2016
in Sant'Ippolito 

La locandina 
distribuita in 
Parrocchia


Vedere la Pagina 
"Estate 2016"




e nelle Frazioni

23/12/15

Auguri di Natale e sereno anno

Ci scrive don Claudio. (23 dicembre 2015)


S. Natale 2015 e 
nuovo anno 2016

     Ho ancora vivo il ricordo delle quaranta ore di assenza dalla Parrocchia, nel compiere un pellegrinaggio, nel quale il Signore, mi ha permesso di venerare i gloriosi corpi di alcuni santi campani, da san Gennaro, al beato Bartolo Longo, da sant’Andrea alla Madonna del S. Rosario di Pompei, nello scorso mese di agosto, insieme a cari amici.
Tra questi la gioia di pregare e di avvicinarmi, anche fisicamente, al grande santo della Misericordia, confessore, fondatore, moralista e patrono dei confessori, dottore della Chiesa: sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
In questo anno santo della Misericordia Memore di questo dono, desidero condividere per gli auguri Natalizi, il canto "Quanno nascette Ninno", composto nel 1754.

09/12/15

Santa Cecila 2015 - Festa della Cantoria

Festeggiata, il giorno 8 dicembre, la Patrona dei Cantori di Sant'Ippolito

Santa Cecilia ricorre il 22 novembre, ma per ragioni di calendario,  la Cantoria di Sant'Ippolito ha abbinato la sua festa al Giorno dell'Immacolata. 

A queste, si è aggiunta l' Apertura dell'Anno Santo della Misericordia.

Ragione di più per celebrare con il canto la Festa della Madonna.

I canti della messa:
INIZIO:    Ave di Lourdes (La squilla di sera)
KYRIE  Gen Rosso e Verde
GLORIA    n° 222
SALMO:   Ave Maria (rit. “Madre Santa” a 4 voci)
ALLELUJA   “Io sono la luce del mondo”
OFFERTORIO:  Quasi Arcus refulget Cecilia
SANCTUS  n° 325
AMEN  di Canale a 4 voci
AGNELLO DI DIO  Dove Tu Sei
COMUNIONE:   Inno del Giubileo della Misericordia
“Misericordes sicut Pater”
USCITA   Totus Tuus  (di Frisina)


La "Torta di Ugetti" ha chiuso in dolcezza il pranzo all'Hotel Genzianella

12/11/15

ANNO SANTO Della Misericordia

Cattedrale di Susa
Domenica 13 Dicembre 2015