03/08/23
25/07/23
09/07/22
Pellegrinaggi alle Cappelle Alpine 2022
![]() |
Monserrato (gm2017) |
La Rhô -Sabato 2 luglio:
Visitazione al Monserrat
Sabato 9 luglio:
S.
Benedetto alle Grange Moutter%20-%20Copia.jpg)
San Benedetto (gm2017)
r%20-%20Copia.jpg)
- Mercoledì
20 luglio: Santa Margherita alla Rho
- Venerdì 22 luglio: S.M. Maddalena al Chaffeaux
- Lunedì 25 luglio: San Giacomo alle Grange Frejus
![]() |
San Giacomo (GM 2017) |
- Martedì
26 luglio Sant'Anna al Bramafam
- Giovedì 11 agosto: Santa Chiara al Bersac
- Mercoledì 24 agosto: S.Bartolomeo al Vernet
23/06/22
ESTATE 2022
Feste Cappelle di Montagna:
-
Sabato 2 luglio: Visitazione al Monserrat
- Sabato 9 luglio: S.
Benedetto alle Grange Moutte (partenza me 9,15)
-
Mercoledì 20 luglio: Santa Margherita alla Rho
- Venerdì
22 luglio: S.M. Maddalena al Chaffeaux
- Lunedì 25 luglio: San Giacomo alle Grange Frejus
- Martedì
26 luglio Sant'Anna al Bramafam
- Giovedì 11 agosto: Santa Chiara al Bersac
- Mercoledì 24 agosto: S.Bartolomeo al Vernet
(Tutte -eccetto S.Benedetto- partenza ore 8 Chiesa Parrocchiale. Messa prevista verso le ore 10)
Altre Celebrazioni:
- Giovedì
16 luglio: Festa Cappella dell'Assunta in via Sommeiller con la Messa alle ore 21. (Non è prevista la Processione)
- Sabato
13 agosto: FESTA Patronale di
Sant'Ippolito
Ore 11,00 S. Messa
Pontificale presieduta da S.E. Mons. Roberto
Repole Arcivecovo di Torino e Vescovo
di Susa, con la presenza delle Autorità Comunali e Cittadine, dei Priori di S. Ippolito,
Gruppi e Associazioni
- Ore 17 Canto del Vespro, Te Deum e Benedizione Eucaristica,
- Martedì 16 agosto:
Festa Cappella di San Rocco in Via La Rho, con la "Missa Ve Angelis" cantata a voce di popolo, ore 9,00.
Conferenze in Chiesa parrocchiale di S. Ippolito
-
Martedì. 12 luglio ore 16:
"Etica
delle responsabilítà e Leadership: orientamenti, dopo la pandemia Covid 19 e la
guerra in Ucraina"
tenuta
dal Prof. Antonino Giannone, docente del Politecnico di Torino e al Campus
Universtity di Roma
-
Martedì 9 agosto ore 16:
"La
Parrocchia di Bardonecchia nella storia del Traforo del Frejus"
tenuta
da Antonella Filippi e Walter Re. Moderatore Manco Albera.
A
seguire la Messa in suffragio dei dirigenti e lavoratori impegnati nell' opera
e l'inaugurazione di una lapide commemorativa posta sulla casa parrocchiale.
- Mercoledì. 17 agosto ore 16: Conferenza tenuta dal Centro Culturale Frassati di Torino. (Titolo da definire) Relatore Lorenzo Capisani
06/09/21
02/07/21
Le Cappelle affrescate di Bardonecchia
30/06/21
FESTE ALLE CAPPELLE DI MONTAGNA - Venerdì 2 LUGLIO
Estate 2021 - i prossimi appuntamenti
Celebrazioni alle
Cappelle estive (ore 10,00)
LUGLIO
2 Visitazione al Monserrat
10 Festa di San Benedetto
alle Grange Moutte
20 Santa Margherita alla Rho
22 Santa Maria Maddalena al
Chàffaux
24 San Giacomo alle Grange
Frejus
26 Sant'Anna al Bramafam
AGOSTO
11 Santa Chiara al Bersac
24 San Bartolomeo al Vernet
08/01/21
Halloasso Thabor
Finalmente qualcosa si muove per la cappella del Thabor.
La cappella del Thabor ha bisogno di un po’ di tutti noi!
L’anno nuovo ci porta
una buona notizia per il comune di Bardonecchia e in particolare per i
parrocchiani e tutte le persone affezionate alla cappella del Thabor!
Finalmente una riunione
d’intesa tra i comuni di Névache, Modane e Bardonecchia, gli architetti del
Batiment de France del dipartimento Hautes Alpes, Consigliere Valle Stretta,
sotto segretario della sotto-prefettura Briançon,… hanno chiesto formalmente al
comune di Bardonecchia di riconoscere la proprietà della cappella del Thabor.
La proprietà della cappella del Thabor è ufficiale: appartiene al comune di
Bardonecchia.
In seguito, il comune di Névache si è offerto per collaborare e aiutare Bardonecchia nella procedura amministrativa, per cominciare con la dichiarazione preliminare, a seguire la domanda di licenza edilizia presso il comune di Névache. La volontà del comune di Bardonecchia si è orientata per la scelta di un architetto francese a cui verrà proposto dall’ente un elenco di architetti competenti in materia e suscettibili di poter intervenire in questo contesto specifico.
La gestione della procedura sarà fatta esclusivamente dagli enti pubblici e avrà inizio con la domanda italiana agli architetti del Batiment de France, di collaborazione sul progetto.
Resta da vedere la
parte economica. Il comune di Modane si è sempre detto interessato a
partecipare come altri comuni legati al territori.
Per adesso l’associazione “Amis du patrimoine de Névache” invita tutte le persone affezionate e legate al futuro della cappella del Thabor a partecipare alla raccolta fondi, offrendo anche simbolicamente un aiuto sul sito Helloasso Thabor:
La nostra attenzione
oggi è rivolta verso il comune di Bardonecchia al quale chiediamo la
possibilità di costituire un gruppo di interessati e che i cittadini siano
regolarmente informati sull’andamento del progetto. Grazie all’amministrazione.
Verbale incontro
Jeudi 17 décembre 2020
(Documento riservato. Disponibile presso le associazioni interessate p.e.: C.A.I. Bardonecchia)
IBAN: IT02A0200830080000004626826
UNICREDIT - Bardonecchia
causale: Cappella del TABOR
Vedere LA VIA ALPINA SACRA di don Johannes M. Schwarz
Da rivedere:
IL MONTE TABOR E LA CAPPELLA DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA NEL 2020
Indietro nel tempo: Storie di riedificazioni e restauri
le escursioni al Monte Thabor della famiglia Bizzarri (pdf) |
15/11/20
Archivio Parrocchiale - Gli ultimi fascicoli sulle Cappelle
Con questo lavoro il dott. Guido Ambrois completa le ricerche e le trascrizioni relative alle Cappelle
![]() |
Cappella di Santa Croce Documenti del 1912 |
![]() |
Cappella del S.Rosario |
Cappelle diverse - Capp. Dir. Tec. Alpi (pdf)
![]() |
Cappelle diverse - Carte relative alla Cappella di casa Canuto |
![]() |
Cappelle diverse - Corrispondenza relativa all'ipotesi di ricostruire una cappella campestre in parte ricoperta da detriti alluvionali |
Cappelle diverse - Registro di conti reltivo a cappelle diverse (pdf)
Vedere anche la Pagina Archivio Parrochiale
27/10/20
Archivio Storico di Sant'Ippolito - Le cappelle
LE RICERCHE DI GUIDO AMBROIS
Quattro studi e trascrizioni ad integrazione dei documenti sulle Cappelle presenti in archivio.
Cappella San Francesco d’Assisi al Bersac
Cappella di Santa Maddalena e Santa Caterina
* * *
Tutto il disponibile, è alla pagina