29/08/21
MOSTRA FUNGHI E BACCHE 2021
26/08/21
25/08/21
2020 Vita Parrocchiale
Le Celebrazioni dei primi giorni del nuovo anno rimarcano il grande evento della venuta del Figlio di Dio fatto Bambino. L’Epifania lunedì 6 gennaio con l’Adorazione dei Magi, sottolinea la natura divina del verbo divino. Il Vescovo Mons. Alfonso Badini Confalonieri celebra la Messa parrocchiale animata dalla cantoria di S. Ippolito.
Al termine delle Messe di sabato 11 e
domenica 12, le Piccole Sorelle dei poveri, che dirigono una casa per persone
anziane a Torino, presentano una breve testi monianza a riguardo del loro
lavoro e domandano un aiuto economico per sostenere le ingenti spese. Viene
raccolta la consistente cifra di 1.850 euro.
La
festa della Presentazione di Gesù al tempio, con la processione delle candele,
di domenica 2 febbraio; coincide con la 42ª Giornata della vita, che offre
l’occasione per rifl ettere sul valore sacro dell’esistenza dal concepimento fi
no al suo termine naturale. Come d’abitudine le volontarie Caritas propongono,
al termine di ogni Messa, delle piantine di primule, i cui proventi sono
destinati al Centro Diocesano della vita di Bussoleno (Parrocchia Euro 625,
Ausiliatrice Euro 280, Melezet Euro 204, Les Arnauds Euro 110, Millaures Euro
95).
Fedeli all’antica tradizione della
chiesa, al termine della Messa di San Biagio lunedì 3 febbraio, i presenti
ricevono devotamente il sacramentale della benedizio ne della gola. Domenica 9,
alla presenza di un delegato diocesano di Azione Cattolica, hanno luogo le
votazioni per il Consiglio Parrocchiale di A.C. per il triennio 2020-2023. Sono
risultati eletti: Presidente Alba Siclari Negro, Segretaria Franca Francou
Rissone, Consiglieri Giorgio Malavasi e Teresa Gambino Garcin.
La celebrazione di martedì 11 febbraio
in onore di N.S. di Lourdes e, in pari tempo, della 28ª giornata mondiale del
malato, fi ssata alle ore 15, è presieduta dal Vescovo Mons. Badini che, come ogni
anno, al termine, è passato lungo la navata con il SS. Sacramento, a portare la
Benedizione ai malati. Sono presenti le Associazioni di volontariato con i lovo
vessilli e le divise. La statua della Madonna è fi nemente ornata con garofani
rosa arrivati dalla riviera, offerti da Luigina Gerard Maiocco.
Don Paolo Di Pascale accompagna i canti
liturgici all’organo. I presenti si ritrovano dopo la funzione nei locali
dell’oratorio per un momento conviviale. A sera un suggestivo Rosario in
chiesa, alla luce delle sole candele con i fl ambeaux colorati, chiude la bella
giornata mariana.
L’incontro mensile di preghiera
denominato “Rosario delle madri”, tenuto ogni secondo mercoledì del mese,
animato da Marina Brando Vallory, del 12 febbraio raccoglie le persone che
partecipano alla lodevole iniziativa, non più nella Cappella invernale, bensì
alla Chiesetta dell’Assunta in Via Sommeiller. La Cappella è raccolta, dedicata
alla Madonna, e valorizza la zona di Pé du plan.
L’annunciata visita dell’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia nel pomeriggio di sabato 22 febbraio si svolge con un intenso programma. Incontra il Sindaco e gli Amministratori comunali in casa parrocchiale, animandoli nel loro gravoso compito a servizio dei cittadini. Segue l’incontro con i rappresentanti di tutti i gruppi attivi nella vita parrocchiale, radunati in una sala dell’oratorio, stimolandoli a collaborare per le fi nalità apostoliche della chiesa. Più tardi è accolto dal Gruppo Scaut nella loro Sede sopra la Farmacia comunale. Dopo aver dialogato con il Vescovo sulla ricchezza della vita impostata sui valori cristiani, eseguono alcuni canti in suo onore. È seguita la Messa solenne, concelebrata dal Parroco don Franco Tonda, da don Paolo Di Pascale parroco delle Frazioni e Mons. Luciano Vindrola Rettore dell’Ausiliatrice. Sono presenti il Sindaco, gli Assessori comunali, I Priori e Vice Priori di S. Ippolito, il Gruppo Storico, le Associazioni del paese in divisa, la Polizia Municipale in alta uniforme con il Commissario Lorena Piacenza, il Comandante dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e altre autorità.
![]() |
Il solenne ingresso in chiesa (foto A. Bosco). |
15/08/21
CONCERTO DI CAMPANE - 13 Agosto - SANT'IPPOLITO
Prof. Marco Di Gennaro
Dipartimento di Lettere e di Religione
Scuola Secondaria di Primo Grado