LA NUOVA
CHIESA DI MARIA AUSILIATRICE
DOMENICA 28
dicembre 2008, alle ore 16, ha avuto luogo il Rito della Dedicazione della
chiesa di Maria Ausiliatrice e dell’altare, compiuto da S.E. Mons. Alfonso
Badini Confalonieri, Vescovo di Susa.
Si tratta di
un grandioso ampliamento fortemente caldeggiato dal Vescovo stesso, progettato
con indubbia professionalità e attenzione nel mantenere – per quanto possibile
– lo stile montano del precedente edificio, dall’arch. dott. Marcello Caretta
in collaborazione con la figlia arch. dott. Irene, e seguito nelle varie e
difficili fasi di attuazione dalla tenacia e competenza del Rettore della
chiesa mons. Luciano Vindrola, a seguito della concessione edilizia rilasciata
dal Comune in data 19 dicembre 2006. Della costruzione primitiva, l’attuale
progetto, ha conservato la parete di via Montenero con il suo grazioso
campaniletto e, dopo aver rimosso il vecchio tetto con copertura in lamiere e
demolito le restanti due pareti, ha previsto l’ampliamento, con accesso
principale posto sulla facciata, oltre alla porta laterale per i
portatori di handicap e quella secondaria che dà accesso alla cappella
posteriore. La Ditta CONPIEM. di Torino, diretta in cantiere dall’ing. Lucio
Giordano, ha lavorato alacremente ed eseguito il lavoro in poco più di un anno.