«Tu sei Pietro e su
questa pietra edificherò la mia Chiesa»
(Matteo
16,18)
Carissimi,
il
nostro Bollettino Parrocchiale, con questo numero, è arrivato al 65º anno di
vita! Mi pare un bel compleanno da rimarcare, augurandogli di proseguire a
lungo in questa sua opera di documentazione della vita religiosa e civile di
Bardonecchia e, allo stesso tempo, soprattutto, di potere entrare in ogni
famiglia per offrire una parola di bene e di incoraggiamento.
Gli
avvenimenti che andrebbero annotati sarebbero davvero tanti. Mi limiterò a
ricordarne alcuni, a mio giudizio particolarmente significativi.
In
primo luogo il ritorno nella nostra chiesa della preziosa Croce Processionale
che sembrava perduta per sempre. Era stata trafugata notte tempo, quarantuno
anni fa, e scomparsa nel nulla. Invece, inaspettatamente, il lavoro meticoloso
e costante compiuto dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale
di Roma, l’ha ritrovata e restituita nel corso della festa patronale il 13
agosto.
Altro
motivo per cui rallegrarci è l’avvenuta inaugurazione del restauro degli affreschi quattrocenteschi affiorati
casualmente nella Cappella del Chaffaux. La Cappella è tornata al suo splendore
iniziale.
Sia
la Croce che gli Affreschi sono coevi, entrambi del sec. XV , e manife- stano
con la loro presenza espressioni di fede viva. All’amore di Dio non era
destinato il superfluo bensì offerte le primizie. Segno di una religiosità pro-
fonda e autentica, non intaccata, come spesso oggi avviene, da pregiudizi e
luoghi comuni. C’è davvero da riflettere e da imparare!