 |
S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri
accolto sulla piazza per la festa patronale
[foto: E. Allia] |
S. IPPOLITO 2011
La
stagione estiva del 2011 non sarà ricordata come una delle migliori: il tempo
incerto e una situazione di instabilità
in Valle di Susa hanno tenuto lontano parecchi degli abituali frequentatori di
Bardonecchia, solo la settimana della festa ha visto tante seconde case
riaperte e un bel sole ha allietato la giornata di sabato 13 agosto, giorno in
cui la nostra comunità parrocchiale onora il suo Santo protettore.
Da sinistra: i Sindaci di Fournoux e Modane, il Sindaco di Bardonecchia dott. Roberto Borgis, il Presidente della ComunitàMontana dott. Sandro Plano, il Sottosegretario ai trasporti dott.Mino Giachino, il Sindaco di Oulx dott. Paolo De Marchis. [foto: G. de Franceschi]
 |
La celebrazione ha inizio con l’orazione a Sant’Ippolito.
[foto: S. Zatta]
|
Come
ogni estate, il Vescovo di Susa Mons. Alfonso Badini Confalonieri è solito
trascorrere qualche giorno di riposo nella casa di famiglia di Bardonecchia, e
la sua partecipazione alla festa patronale è una consolidata abitudine. Quest’anno
non ha fatto eccezione, e al suo arrivo in piazza il Vescovo è stato accolto
dal Parroco e da una quindicina di sacerdoti concelebranti. Accanto a monsignor
Claudio Jovine, al Parroco delle frazioni don Paolo Di Pascale – che a luglio
ha compiuto 55 anni di Sacerdozio –, don Pietro Guiffrey che ricorda il 45º, il
Rettore dell’Ausiliatrice mons. Luciano Vindrola, mons. Giancarlo Biguzzi
collaboratore delle frazioni, padre Mauro Zella del convento
francescano, il Parroco di Modane e altri sacerdoti. Il servizio liturgico è stato curato dai ministranti
coordinati da Andrea Bassignana, Andrea Penna e dai diaconi Antonio Piemontese
e Piergiorgio Taliano, accompagnati dalla Cantoria Parrocchiale diretta da
Fabrizio Blandino con
all’organo la moglie Stefania Balsamo. Dopo
l’accoglienza, i sacerdoti si sono recati all’altare mentre dall’orchestra del
coro esplodeva il canto del Cunctipotens, per dare il via alla solenne Messa
patronale.