ore 10,30 Messa Votiva Comunale
ore 15,30 Cappella di San Rocco alle Manne - Vespro
VOTO DI SAN ROCCO
(Traduzione dal francese in lingua italiana corrente)
FONDAZIONE
In nome di Dio. Amen.
L'anno del Signore 1630 il giorno 29 del mese di giugno, festa dei nostri Signori i Santi Pietro e Paolo, sia noto e manifesto a tutti, per il presente e il futuro, che Dio ha permesso in questo luogo e alla popolazione di Bardonecchia, che fosse colpita dal male contagioso, dalla carestia e dalla guerra.
A motivo di ciò, per difendere la salute da questo terribile male e per dare aiuto ai poveri e ai bisognosi, la popolazione ha incaricato i Signori François Beraud notaio e Vicecastellano, Louis Ambrois (detto "Sergent d'Etoil") e me notaio sottoscritto, a collaborare con i Signori Gabriel Agnese figlio di fu Mathieu e Antoine Gay consoli attuali.
I Consoli e i suddetti incaricati, aiutati dai Signori Orcel Martine già console e Guillaume Jordan Marchand consigliere, preso atto della enorme disgrazia causata dal male contagioso, considerando il grande numero di persone già morte e del grande numero di quelle contagiate e non guarite; per la tutela della salute e per le necessità di coloro che sono ancora sane, preso atto che nessun rimedio é venuto dai medici, chirurghi, farmacisti e altre persone contattate, hanno deciso di ricorrere alla misericordia e alla grazia di Nostro Signore Gesù Cristo, per ottenere, se lui lo vorrà, i rimedi contro questo male, facendo un voto.