Feste di inizio anno
Iniziamo il nuovo anno
sacralizzando questa festa del primo gennaio dedicata a Maria Santissima Madre
di Dio. Viene valorizzato il messaggio di Papa Benedetto XVI sulla pace, dove
tra l’altro scrive: «La pace è anelito
insopprimibile presente nel cuore di ogni persona, al di là della specifica
identità culturali. Proprio per questo ciascuno deve sentirsi impegnato al
sevizio di un bene tanto prezioso, lavorando perché non si insinui nessuna
forma di falsità ad inquinare i rapporti – tutti gli uomini appartengono ad
un’unica e medesima famiglia –. L’esaltazione esasperata della propria
differenza contrasta con questa verità di fondo. Occorre recuperare la
consapevolezza di essere accomunati da uno stesso destino, in ultima istanza
trascendente, per poter valorizzare al meglio le proprie differenze storiche e
culturali».
A tutte le Messe esercita il
ministero di diacono don Maurizio Morella, della Diocesi di Albenga, che è
invitato a tenere l’omelia alla Messa delle 19,15. Verrà ordinato sacerdote il
prossimo 30 settembre.
Epifania
L’Epifania, venerdì 6 gennaio, ci
aiuta a riflettere ancora una volta sul significato dell’annuncio di Natale. È
guardare al vero uomo e vero Dio che si è manifestato nel Bambino di Betlemme.
Quello della fede è un cammino ostacolato dalla voce di Erode presente
nell’esperienza di ognuno.