«“Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?”.
“Tu sai tutto, tu sai che io ti amo”. “Pasci i miei
agnelli. Pasci le mie pecorelle”». (Gv.
21,15-18)
Carissimi,
Nel corso del 2005 si sono portati a termine i lavori di restauro
di tutte le opere d’arte custodite nella nostra Parrocchiale di S. Ippolito,
testimoni della fede profonda e generosa di chi ci ha preceduto. Di questo se
ne parlerà più avanti con un apposito articolo, ma desidero, fin da adesso,
ringraziare vivamente tutti coloro che hanno creduto nella validità
dell’iniziativa. Innanzitutto il Comune di Bardonecchia, la Compagnia di San
Paolo e svariati offerenti che, con i loro contributi, il Bollettino Parrocchiale anche quest’anno, fedele al suo
appuntamento, arriva nelle case di tutti, riportando le iniziative, la cronaca
e i fatti più salienti che hanno caratterizzato la nostra Comunità religiosa ed
anche civile.
hanno reso possibile concretizzare la poderosa opera. Un sincero
ringraziamento al dott. Claudio Bertolotto, funzionario della Soprintendenza ai
beni storici e artistici del Piemonte, che ha seguito con illuminati consigli
lo svolgimento dei restauri; alla dott.ssa Maria Pia Dal Bianco e i suoi
collaboratori che ha coordinato con precisione e passione il proseguo dei
lavori; e non da ultimo il gruppo dei restauratori che hanno fatto rivivere,
una dopo l’altra, le varie opere pittoriche e lignee. Per queste ultime il
laboratorio di Massimo Ravera coadiuvato da Marco Costamagna e Massimo Taricco
e per la parte pittorica il laboratorio di Enzo Giovine e Lucio de Vero
coadiuvati da Giuseppe Rindone.